top of page

10° Sanda CUP (LIGNANO SABBIADORO)  

gruppo3neuron.jpg

Articolo inviato a l'Eco di Bergamo:

Sabato 8 febbraio, presso la splendida location di Bella Village Italia a Lignano Sabbiadoro, si è svolta una delle competizioni più attese nel panorama nazionale del Wushu, la Sanda Cup. Questo evento ha visto una partecipazione entusiasta e determinata da parte degli atleti del Wushu Team SSD Ananda, che hanno ottenuto straordinari risultati, dimostrando impegno, passione e tecnica sopraffina.

 Il protagonista della giornata di stili moderni è stato Davide Salvi, che ha conquistato ben 3 medaglie di bronzo nelle specialità di Changquan (16-20 mani nude 11-13 anni), Nan Dao (16 armi corte 14-17 anni) e Qiang Shu (16 armi lunghe 14-17 anni). Salvi ha anche dato il massimo nelle competizioni, confermando il suo valore e la sua costanza nel raggiungere alti livelli di performance.

 Il gruppo del Wushu Team SSD Ananda non si è fermato qui. Insieme a Davide, Nicolas Archetti ha vinto 1 oro nella specialità Nan Quan (16-20 mani nude 14-17 anni) e ha ottenuto 1 argento nel Nan Gun (armi lunghe 14-17 anni), segnando un'importante affermazione nelle discipline più complesse e dinamiche del Wushu. La sua tecnica sempre precisa e la sua determinazione sono state evidenti durante tutta la gara. zione di futuri impegni.

Anche Stefano Vavassori ha avuto una giornata da ricordare, conquistando 1 oro nella 16 Chang Quan (16 mani nude 14-17 anni), e un altro oro con i compagni nella specialità forme di gruppo col Nan Dao (sciabola del sud a 2 mani), dove si è esibito insieme a Davide Salvi, Nicolas Archetti e Daijan Hyka. L'intesa e la sincronizzazione del gruppo hanno sicuramente reso questa performance indimenticabile.

Nella categoria senior c’éra anche Hika Daijan che ha conquistato 3 ori nelle specialità 16 GunShu e NanDao rispettivamente per arma lunga e arma corta (18-40 anni) dimostrando così di saper calcare le tappetine anche di manifestazioni così importanti in preparazione di futuri impegni.

 

Un momento clou della competizione è stato poi il Duilian a 3, una disciplina di combattimento a 3 simulato che ha messo alla prova le abilità tecniche, la coordinazione e la capacità di lavorare in team. Il gruppo, formato da Davide Salvi, Nicolas Archetti e Stefano Vavassori, ha eseguito una performance di grande impatto. Nonostante le difficoltà tecniche e la complessità della coreografia, i nostri atleti hanno portato a termine una prestazione di alto livello, mostrando un eccellente spirito di squadra.

Tuttavia, è evidente che il Duilian a 3 richiede ulteriori affinamenti e perfezionamenti, sia a livello individuale che collettivo. Speriamo che in futuro, durante i prossimi appuntamenti, questa specialità possa essere ulteriormente migliorata, consolidando la solidità tecnica e l’affiatamento del gruppo.

La Sanda Cup di Lignano ha rappresentato anche un'importante occasione di crescita per gli atleti del Wushu Team SSD Ananda, che si sono distinti non solo per le medaglie conquistate, ma anche per l'approccio professionale e il sacrificio che hanno dimostrato in ogni fase della gara.

I tecnici della SSD Ananda, presenti all'evento, si sono dichiarati molto soddisfatti per il duro lavoro e per l'impegno profuso dagli atleti in una competizione di tale rilevanza a livello nazionale. La preparazione tecnica, unita alla mentalità vincente e alla determinazione, ha dato i suoi frutti, e la Sanda Cup ha mostrato ancora una volta il livello di eccellenza che il team è in grado di raggiungere.

In conclusione, la Sanda Cup di Lignano Sabbiadoro è stata una grande vetrina per gli atleti del Wushu Team SSD Ananda, che hanno dimostrato il loro valore e la loro preparazione.

Le medaglie conquistate sono il risultato di anni di allenamenti e sacrifici, ma sono anche un trampolino di lancio per nuove sfide, che sicuramente affronteranno con la stessa grinta e determinazione.

L’impegno dei tecnici e degli atleti è stato davvero encomiabile, e tutti i partecipanti si sono guadagnati un posto di diritto tra i migliori nel panorama nazionale del Wushu.

DavideSalvi.jpg
bottom of page