+39 338-90-50-125
Love wushu istruttore kung fu taijiquan qigong daoyin in Bergamoove Wushu

GIOCO WǔSHù 武术 - dal 16 Settembre
LUNEDI` 16:30-17:30 (palestra Marigolda - Curno) - Ottobre al cvi2 e poi palestra
VENERDI` 17:00-17:50 (Ananda)
MERCOLEDI` 17:00-18:00 (Biffi) dal 2 ottobre
Il GiocoWǔshù - Arti Marziali per i più piccoli, è un corso di educazione motoria per piccoli futuri atleti, uno spazio formativo, ma anche divertente.
Il bambino attraverso percorsi e giochi con la sinergia della musica e del materiale multidisciplinare, che mira a stimolare l’interesse per lo sport, insegna il senso di lavorare in squadra e, infine, dà spazio alla creatività.
Attraverso percorsi e giochi si lavora sull’equilibrio, l’agilità, l’organizzazione armonica del corpo, e il ritmo. Il corso mira anche a preparare il bambino per le discipline di arti marziali cinesi.
Curno (corso esterno):
Centro Vivere 2
via Abruzzi 9 CURNO
e da Novembre
Palestra PAPA GIOVANNI
Via Emilia 29 CURNO
Biffi (corso esterno):
Palestra Biffi, V.S.Tommaso de Calvi, BERGAMO, Italy
ASD ANANDA Bergamo:
Via A.Maj 10/i, Bergamo, Italy

WǔSHù KIDS 武术
MARTEDI` 17:00-18:00 (Curno-dai 7 ai 14 anni) - dal 1° Ottobre
VENERDI` 17:30-18:30 (Ananda-dai 7 ai 9 anni) - dal 20 Settembre
MERCOLEDI` 18:00-19:00 (Biffi-dai 7 ai 14 anni) - dal 2 Ottobre
L'allenamento sviluppa, senza pericoli, coordinazione, velocità, forza esplosiva, eleganza, mobilità articolare, concentrazione e memoria, parallelamente a doti come pazienza, rispetto, disciplina, umiltà e perseveranza.Viene stimolato lo sviluppo fisico e ci si addestra nella tecnica di difesa e di attacco.
Lo studio del Wǔshù include anche la conoscenza di armi (attrezzi) come il bastone e la sciabola.
Curno (corso esterno):
Palestra Ex.Rodari-Riva, via E.De Amicis,13 CURNO
Biffi (corso esterno):
Palestra Biffi, V.S.Tommaso de Calvi, BERGAMO, Italy
ASD ANANDA Bergamo:
Via A.Maj 10/i, Bergamo, Italy

WǔSHù(Marziale) KūNG-Fū(Arte) 武术功夫
-
VENERDI` 18:30-19:30 (Ananda-dai 10 anni) - dal 16 Settembe
-
MERCOLEDI`19:00-20:00 (Biffi-dai 14 anni) - dal 2 ottobre
"Marziale" perché consiste nello studio di tecniche applicabili al combattimento, "arte" perché il suo scopo non è solo il conseguimento della supremazia nello scontro ma soprattutto il raggiungimento di una rara e raffinata "maestria" (Gōng-Fū o kung-fu) nell'uso del corpo.
Fin dai tempi di Confucio, il Wǔshù è veicolo di elevati valori morali, estetici ed educativi.
Nelle lezioni si impareranno le posizioni fondamentali, calci a terra e in volo, tecniche acrobatiche di caduta, dei "misteriosi" movimenti col pugno a mano chiusa o aperta, ad uncino e ad artiglio, tutti di diverso tipo.
Il programma si svilupperà progressivamente anche sulle 2 specialità tipiche del Wushu, il Cháng Quán 长拳 (“Pugilato a lungo raggio”, in rappresentanza degli stili provenienti dal nord della Cina) ed il Nán Quán 南派 (“Pugilato del Sud” stile rappresentativo delle arti marziali della Cina meridionale), con le relative armi.
Biffi (corso esterno):
Palestra Biffi, V.S.Tommaso de Calvi, BERGAMO, Italy
ASD ANANDA Bergamo:
Via A.Maj 10/i, BERGAMO, Italy

DàOYIN 道阴 (QiGong) - Dynamic EnerGym
-
MARTEDI` 9:00-10:00 principianti (CTE San Tomaso) dall'1 Ottobre
-
MARTEDI` 9:30-10:30 (CTE San Tomaso) dall'1 Ottobre
-
MERCOLEDI` 20:00-21:00 (Palestra San Tommaso) dal 2 Ottobre
E` una tecnica posturale psicofisica cinese dalle radici antichissime finalizzata originariamente sia alla cura della salute che alla purificazione del corpo e dello spirito. Il dàoyin è il risultato di una lunga e profonda ricerca condotta dal professor Zhang Guangde dell'Università per l'Educazione Fisica di Pechino.
I suoi movimenti morbidi, fluidi ed armoniosi sono studiati per facilitare il deflusso dell'energia vitale in tutto il corpo, sciogliere le articolazioni, tonificare e ossigenare i muscoli, rilassare il sistema nervoso.
Corsi esterni:
CTE San Tomaso, v. Caprera, 17 - BERGAMO, Italy
Palestra Biffi, V.S.Tommaso de Calvi, BERGAMO, Italy

TAIJIQUAN 太极拳 (stile Yang e Chen)
-
MERCOLEDI` 20:00-21:00 (Palestra San Tommaso) dal 2 ottobre
Nato come tecnica di combattimento, è oggi conosciuto in occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva.
Il Tàijíquán è caratterizzato da movimenti lenti, armoniosi e continui, con un respiro regolare e senza affanno.
E` la più antica disciplina cinese che esprime concentrazione, tecnica, agilità, forza e resistenza.
La diversità degli stili (Yang e Chen) insegnati comporta un'evoluzione continua del Tàijíquán nell'autodifesa.
Biffi (esterno):
Palestra Biffi, V.S.Tommaso de Calvi, BERGAMO, Italy
Palestra, attrezzi:
corpo libero, musica, bastone corto, spada, ventaglio, lancia, eventuale quaderno per appunti, spalliera, materassi

WǔSHù KūNG-Fū(Adulti) 武术功夫
-
LUNEDI` 20:40-22:00 tutti (in sede (ANANDA) dal 16 Sett.
-
MERCOLEDI` 18:30-19:30 base (pal.BIFFI) dal 2 Ottobre
-
MERCOLEDI` 18:30-20:00 avanzati (pal.BIFFI) dal 2 Ottobre
Il Wǔshù indica dunque millenni di tradizione cinese riuniti in Sport, Salute
e Filosofia cinese.
Il Wǔshù KungFu (taolu) è una serie di movimenti concatenati delle arti marziali cinesi, in italiano può essere reso come “forma” o “sequenza”.
Più specificatamente si tratta di una sequenza di tecniche prestabilite, sia di attacco che di difesa, atte a migliorare l’abilità tecnica, la coordinazione, la potenza, la velocità e la resistenza del praticante.
Da Sun Zi Bing Fa 孙子兵法 (l’Arte della Guerra di Sun Tzu):
“La velocità dell’ acqua impetuosa giunge a sommuovere i massi.
Questa è forza.
La fulmineità del falco permette di colpire e dilaniare.
Questo è tempismo.”
Biffi (corso esterno):
Palestra Biffi, V.S.Tommaso de Calvi, BERGAMO, Italy
ASD ANANDA Bergamo:
Via A.Maj 10/i, BERGAMO, Italy