+39 338-90-50-125
Love wushu istruttore kung fu taijiquan qigong daoyin in Bergamoove Wushu

per il PROGETTO Tai Ji in Cammino
DǎoYǐn e MTC


Il DǎoYǐn yǎng shēng gōng 导引养生功 è un sistema di QiGong per la salute e la prevenzione dei disturbi e delle malattie messo a punto dal professor Zhang Guangde 张广德 della Beijing
University of Physical Education a partire dagli anni ’70.
Nel corso dei secoli i medici cinesi hanno individuato una rete di “passaggi” attraverso i quali circolano il qi e il sangue per regolare le funzioni degli organi.
Dall’orditura verticale di un tessuto s’è passati ad intendere linee verticali, quindi canali, meridiani fino a mappare le diramazioni principali e le loro interconnessioni nel corpo detti meridiani...
I meridiani trasportano dunque sia qi che sangue, ma per semplicità – e necessità terapeutiche – li si considera deputati al trasporto dell’energia vitale (il qi), di natura yang, immateriale, così come all’interno dei vasi sanguigni scorre il succo vitale (xue – sangue) di natura yin, materiale, il cui movimento è secondo la MTC stimolato proprio dallo scorrere del Qi.
L'obiettivo del DǎoYǐn è il lavoro su Qi secondo le mappe della MTC.
Sposando l'intenzione di divulgare gli stili di vita sani il DǎoYǐn è in sintonia con la proposta dell'ASL Lombardia e col progetto europeo "AGE Platform"... allora "perché non provare ?".
Di seguito le mappe dei MERDIANI secondo la Medicina Tradizionale Cinese