top of page
Ancora 1

BABY

CAMP

WINTER

CAMP

CENTRO TECNICO

 

 

 

​

MULTISPORTIVO

ATTIVITA` Dicembre (per soci Ananda e non)

CENTRO TECNICO (MULTIDISCIPLINARE) - Lunedì 5 Dicembre (dagli 8 anni)

Possibilità di allenarsi presso l'agriturismo LE SORGENTI (in caso di maltempo presso Ananda) , un posto unico all'aria aperta ed a contatto con la natura.

Nel tardo pomeriggio possibilità di andare presso la Jump Academy dove verranno iniziati i gli elementi base dell'acrobatica delle arti marziali (ruota, raccolto avanti ,....)

BABY "ANIMAL" CAMP - Venerdì 9 Dicembre (dai 3 ai 6 anni):

Presso Ananda sarà una sessione dedicata ai più piccoli dai 3 ali 6 anni (compresi) con attività didattiche sportive e non (esempio teatro immagine).

WINTER WUSHU CAMP 2 - Venerdì 23 Dicembre (dai 5 anni):

Camp pre-natalizio principalmente sportivo che cerca di coinvolgere più bambini e ragazzi del centro Ananda come momento di ritrovo comune e pratica di scambio multidisciplinare.

LO STAFF

Costituito da maestri qualificati a livello nazionale (Coni-Csen) facente parte dello staff insegnanti ed educatori di ASD Ananda :

M° Fabrizio Archetti

Età 42 anni, maestro cintura nera 2° duan, insegnante per passione di wushu si dedica agli adulti (QiGong) ed i bambini seguendo il progetto GiocoWushu®.

M° Cleber Gomes

Età 34 anni, maestro cintura nera con il Maestro Edevaldo Navega, della scuola Gracie Humaita Niterói.

Ha insegnato BJJ nelle forze speciali Brasiliane e nell’esercito di Abu Dhabi e Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Cleber ha raggiunto importanti riconoscimenti agonistici nazionali ed internazionali, tra cui medaglia d’argento nella categoria pesi medi, al Campionato mondiale del 2013.

M° Tommaso Chiarolini

Maesttro IV dan Aikikai Hombu dojo e IV dan Csen AI (Aikido Italia); cintura nera sia di Kendo che di iaido.

Negli ultimi anni ha seguito parecchi maestri a livello internazionale tra cui Daniel Leclerc, amico e maestro di Armi. Presso il Centro Ananda segue il corso Aikido Base, aikido ragazzi e iaido. In aikido approfondisce le armi tradizionali giapponesi: ken e Jo (spada e bastone), per avere una visione completa del Budo.

Istruttore Federico Rosina

Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche a Milano, presso l’Università di Milano-Bicocca, prosegue il suo percorso di studi in Psicologia Clinica a Bergamo. La sua esperienza e sensibilità lo portano a lavorare come formatore teatrale per adulti e per bambini, oltre che come attore.

M° Rodney Ramos

Età 44 anni, Professor con il compito di diffondere la capoeira in italia …. e dal 2001 porto avanti il progetto di Capoeira Geraçao italia.

Alunno di strada nelle piazze di Fortaleza con grandi nomi della Capoeira Cearense come: Gamela, Valdemar Maravilha, Jean, Paulão Ceará e Mestre Mirim del Gruppo Cordão de Ouro. Ho continuato comunque a praticare altre discipline per far crescere la mia conoscenza personale, gli anni che ritengo essere stati i più importanti sono quelli che ho speso studiando lo Shao Lin del Sud, e il Jeet Kun Do.

​

bottom of page